Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post

martedì 19 agosto 2014

DIY Scrub Mask allo zucchero di canna e miele!

Ciao bellezze ^__^ Ma avete visto che tempo quest'estate?? Non si sa più in che stagione siamo, sembra quasi autunno :( Per mia fortuna (e ne ho poca ultimamente...) durante i quindici giorni di vacanza il tempo è stato abbastanza sereno, soltanto un paio di giorni c'è stata una leggera pioggia.

Tornando al blog, purtroppo lo sto trascurando molto per mancanza di tempo ma cerco comunque di rispondere ai vostri piacevoli commenti ^___^ Grazie mille per il supporto!
Oggi voglio parlarvi di una maschera scrub, che faccio molto spesso in quanto veloce ed economica, perchè si prepara comodamente in casa con ingredienti che troviamo facilmente in casa.
Inoltre è dedicata a tutte le ragazze che amano i rimedi naturali fatti in casa!

-un cucchiaio di miele: chi non conosce le proprietà benefiche del miele? Dalla cura per il mal di gola e la tosse, la sua azione emolliente è un valido aiuto anche per la nostra bellezza;


- un cucchiaio di zucchero di canna: un delicato esfoliante per la pelle che aiuta a toglier via le cellule morte dalla pelle, riattivando la circolazione ed il rinnovamento cellulare;


-un cucchiaino di bicarbonato di sodio: il bicarbonato come ben sapete, lo si può utilizzare ovunque, dalla pulizia dei denti, del bucato, della verdura grazie la sua azione purificante e deodorante (neutralizza gli odori, infatti lo uso anche nel forno, nel frigo e nelle scarpiere, messo in un vasettino come quello degli omogeneizzati). Però attenzione, non lo aggiungete a questa maschera se avete problemi di brufoli o acne perchè può risultare irritante.

Dopo avere preparato i tre ingredienti unirli in una terrina e mescolarle fino ad ottenere una pappetta molle e densa e che si applichi al viso senza colare.


 Potete applicarla con un pennello da fondotinta, con un cucchiaino o con le dita evitando il contorno occhi e lasciarla agire per circa 10 minuti. Dopodichè massaggiarla come un normale scrub e risciacquare bene con acqua tiepida. 
Al tatto la pelle la sentirete subito liscia e morbidissima, e tutto ciò che dovrete fare è applicare una crema rinfrescante e rigenerante (aloe, argan o alla calendula).

Gli utilizzi di questo scrub sono molteplici: visto che siamo in tema, è un ottimo preparatore della pelle all'abbronzatura, in quanto la rende omogenea e senza macchie; come esfoliante della pelle e per affinare i pori; per la pelle secca in quanto andiamo a nutrirla con il miele; per dare luminosità al viso; eliminare le cellule morte e molto altro. Io la consiglio almeno una volta ogni quindici giorni in modo da evere sempre un viso radioso e luminoso ^___^

Spero la proverete, io mi trovo benissimo fatemi sapere sotto ai commenti. Kisssssss <3
Anto

lunedì 14 aprile 2014

SOS piedi!

Ciao ragazze come va? Mi dispiace per l'assenza davvero lunga ma per svariati motivi ho abbandonato il blog :( Ho davvero tanti prodotti da recensire e tante nail art da mostrare ed un pò alla volta farò dei singoli post su ognuno^^
In questo post invece voglio consigliarvi qualche piccolo ed economico rimedio per far tornare al top i nostri piedi al top in vista dell'estate e dei nostri amati sandali!
Si sa, per tutto l'inverno li abbiamo costretti in calzature chiuse e magari anche qualche volta scomode, così da trovare i nostri piedi trascurati e con qualche difettuccio quali duroni, calli, screpolature e anche cattivi odori. Io personalmente, quasi ogni sera dopo o durante la doccia o bagno, li massaggio con la pietra pomice o spatola di legno che potete trovare in ogni profumeria attrezzata, mentre una volta a settimana faccio uno scrub fatto in casa con un cucchiaio di miele, uno di zucchero di canna ed un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Dopo aver amalgamato gli ingredienti in una terrina, spalmate il tutto sui piedi con un leggero massaggio soprattutto sulle zone più dure come talloni e sotto l'alluce e dove abbiamo duroni e calli, per poi lasciar riposare per una decina di minuti per far agire il miele che farà ammorbidire i nostri piedi^^ Cosicchè risciaquate per bene ed applicate una crema super idratante o rinfrescante (al momento sto usando sia Cera di Cupra che Glisolid e sono ottime entrambe).
Un altro ottimo rimendio è applicare delle fette di limone sempre sulle zone da trattare e lasciarle per una o due ore, a seconda della problematica: io faccio così, applico uno strato abbondante di crema, la spalmo leggermente senza farla assorbire troppo e sopra ci applico le fettine di limone larghe più o meno 3 mm e per far mantenere il tutto avvolgo il piede nella pellicola. Ovviamente va fatto in un momento in cui stiamo rilassate, come ad esempio di sera a letto, perchè non potremmo camminare di certo sule fette di limone! Oppure se non vogliamo usare il limone, basta applicare solo la crema bella abbondante, avvolgere il piede nella pellicola o in un calzino di cotone e lasciare che agisca tutta la notte.
Seguendo queste piccole accortenze avremo dei piedi morbidissimi e pronti da esibire!
Non dimentichiamo, per evitare l'eccessiva sudorazione e quindi spiacevoli odori, di mettere della polvere deodorante o del talco nelle nostre calzature. Consiglio vivamente il Timodore, è il migliore tra tutti!

Con questi piccoli consigli vi saluto e ci sentiamo al prossimo post, ciaoooo!
Anto