Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

lunedì 20 ottobre 2014

DIY Heart Shaped Lace Cardigan

Ciao a tutte! Finalmente vi parlo della mia ultima pazzia fai da te, la più bella a mio parere :D Ce l'avevo in mente dall'estate di realizzarla, dopo aver visto questo cardigan su Asos. Non è meraviglioso? Il prezzo un pò meno, essendo un capo Love Moschino... Poi girando un pò qua e là, l'ho visto -----> uguale su She Inside O-O! la cosa assurda è che le immagini della modella sono le stesse, chi me la spiega sta cosa?? Mah!


Comunque, tornando al cardigan, durante il periodo dei saldi, andando all'OVS mi sono imbattuta in un maglioncino dello stesso colore del cardigan di cui sopra, un rosa cipria chiarissimo quasi beige, con la differenza tra i due capi che il mio è chiuso mentre il primo è aperto sul davanti (ovvio, è un cardigan corto). Ma chissenefrega, anzi fa meno vecchia il mio XD Non potevo comunque credere ai miei occhi, potevo finalmente avere anche io quel capo, ma fatto da me! Per giunta l'ho pagato soltanto 4, 70 euro, mentre il materiale 4,90! Se volevo acquistarlo su Asos invece, mi sarebbe costato 198 euro in saldo!!! Vabbè ciao. Quindi se volete farlo anche voi in casa, armatevi di:

-maglioncino beige o che colore volete voi, basta che sia chiaro;
-pizzo nero elastico e che non sgrani quando lo tagliate (io l'ho ricavato da una vecchia gonna nera che non usavo più);
-passamaneria sempre nera, io ho preso del pizzo per contornare il cuore e del cordoncino per rifinire e nascondere le cuciture;
-carta dove ritagliare un cuore;
-matita, forbici, spilli, ago e cotone nero.


Dopo aver ricavato e tagliato la forma dalla carta, posiamo il cuore sul pizzo nero e ritagliamolo, dopo ovviamente averlo bloccato con gli spilli; dopodichè decidiamo in che punto del maglioncino vogliamo applicarlo e cominciamo a cucirlo dopo averlo bloccato anche qui con gli spilli e avergli tolto la carta dal retro.
Così:


Una volta cucito a mano con punti abbastanza larghi per evitare che si spezzi il filo quando indossiamo il capo, passiamo all'applicazione della passamaneria di pizzo avendo cura di arricciarla mano mano; una volta arrivato al pizzo del cuore in basso lasciamo circa un centrimetro per poter risvoltare verso l'interno il bordo finale della passamaneria, così come vedete nella prima foto del secondo collage in basso.



Ora passiamo al cordino: non ho avuto bisogno di bloccarlo con gli spilli, sono passata direttamente a cucirlo man mano sopra la cucitura della passamaneria per poterla nascondere e per abbellire un pò il tutto; nel maglioncino originale c'è il raso lungo il bordo ma io ho voluto cambiare e prendere il cordino lucido lavorato! Nelle foto successive potete vedere come lo applico ed il lavoro finito!


 Tadaaaaa, vi piace??
Non è stato un lavoraccio,anzi! Mi sono divertita davvero tanto, era parecchio che non cucivo anche se sono negata, ma come risultato finale è venuto più che bene, vero? Soltanto una cosa non mi è piaciuta, e cioè dove ho posizionato il cuore: infatti doveva venire più in alto e si vede soprattutto una volta indossato che il cuore si nasconde un pò tra le pieghe del pull. Ma ormai non posso staccarlo, me lo tengo così com'è. 
Spero di essere stata utile con questo DIY, per qualsiasi cosa basta chiedere, so che non so spiegare molto bene le cose ^__^'''
Ciaoooooo

martedì 23 settembre 2014

DIY studded gilet!

Ma ciao amiche ^___^
Come vi butta? Io mi sento piuttosto annoiata, saranno i postumi del rientro, ormai il mio motto da un pò di giorni è "apatia portami via"... Ho qualche progettino in mente sia per il blog sia riguardo l'altra più grande passione, cioè la pittura ma il tempo è così poco. Tra l'altro la mia peste ha iniziato la scuola elementare per cui i pomeriggi li trascorro a fare compiti con lui :(((( Un pò mi diverto, un pò meno quando cominciamo a sclerare.

Tornando al blog voglio farvi vedere come ho trasformato un mio vecchio gilet di Stradivarius anonimo, mooooolto anonimo; vista la moda delle borchie (yuppiiiii, le amo!!!) e quella del gilet in jeans dovevo assolutamente riesumarlo dall'armadio e dargli una seconda chance (l'avrò messo si e no tre volte...). Complice una vecchia borsa scambiata con millemila bottoni tutti da riciclare ed un sacchetto di borchiette a pressione con stella in rilievo, mi sono armata di tanta ma tanta pazienza ed ho iniziato a cucirle sul gilet seguendo uno schema più o meno preciso.
Ecco il gilet nudo e crudo


Di questo gilet non mi è mai andato giu il tipo di spallina troppo stretta, rispetto a quelli attuali che hanno le spalle larghe, solo che davvero mi dispiaceva tenerlo così buttato nell'armadio :c Lo so era da stirare XD
Così, con questi semplici attrezzini, da brutto anatroccolo è diventato super figo e perlomeno attuale! Purtroppo nella foto non si vedono i bottoncini a pressione con la stellina e siceramente non so perchè; ci sono solo i bottoni da cucire di varie dimensioni e le borchiette tonde semplici più ago e filo e pinza


 E dopo 3-4 giorni di lavoro stressante, soprattutto per gli occhi, ecco il risultato, tadaaaaaaaaaaaa!

Se all'inizio cucivo senza nessuno schema o idea, ho inizaito poi a seguire un minimo di filo logico giusto per rendere armonico tutto il lavoro; soltanto sulle spalline ho voluto fare un "disegno" diverso, un pò per stanchezza ed un pò per rendere più simpatico il risultato.
Per la verità potevo aggiungerne di altri di bottoni ma sarebbe diventato troppo pesante; già così, credetemi, pesa un quintale addosso!
Qui vi mostro un outfit dove lo indosso:


Non si vede benissimo, inoltre la foto non è sto granchè purtroppo.
L'ho abbinato ad un paio di pantaloncini beige molto chiari, un top floreale asimmetrico a spalline incrociate sul retro ed i sandali multicolor che trovate in questo outfit.

Top floreale: no brand
Shorts: Roberta Biagi
Gilet: Stradivarius
Sandali: no brand

Allora, vi piace come l'ho modificato? A me si, prima era davvero scialbo, ora è rockissimo XD
Attualmene sto lavorando ad un altro DIY, il più bello di tutti, non vedo l'ora di finirlo e mostrarvelo, stay tuned!!!


martedì 19 agosto 2014

DIY Scrub Mask allo zucchero di canna e miele!

Ciao bellezze ^__^ Ma avete visto che tempo quest'estate?? Non si sa più in che stagione siamo, sembra quasi autunno :( Per mia fortuna (e ne ho poca ultimamente...) durante i quindici giorni di vacanza il tempo è stato abbastanza sereno, soltanto un paio di giorni c'è stata una leggera pioggia.

Tornando al blog, purtroppo lo sto trascurando molto per mancanza di tempo ma cerco comunque di rispondere ai vostri piacevoli commenti ^___^ Grazie mille per il supporto!
Oggi voglio parlarvi di una maschera scrub, che faccio molto spesso in quanto veloce ed economica, perchè si prepara comodamente in casa con ingredienti che troviamo facilmente in casa.
Inoltre è dedicata a tutte le ragazze che amano i rimedi naturali fatti in casa!

-un cucchiaio di miele: chi non conosce le proprietà benefiche del miele? Dalla cura per il mal di gola e la tosse, la sua azione emolliente è un valido aiuto anche per la nostra bellezza;


- un cucchiaio di zucchero di canna: un delicato esfoliante per la pelle che aiuta a toglier via le cellule morte dalla pelle, riattivando la circolazione ed il rinnovamento cellulare;


-un cucchiaino di bicarbonato di sodio: il bicarbonato come ben sapete, lo si può utilizzare ovunque, dalla pulizia dei denti, del bucato, della verdura grazie la sua azione purificante e deodorante (neutralizza gli odori, infatti lo uso anche nel forno, nel frigo e nelle scarpiere, messo in un vasettino come quello degli omogeneizzati). Però attenzione, non lo aggiungete a questa maschera se avete problemi di brufoli o acne perchè può risultare irritante.

Dopo avere preparato i tre ingredienti unirli in una terrina e mescolarle fino ad ottenere una pappetta molle e densa e che si applichi al viso senza colare.


 Potete applicarla con un pennello da fondotinta, con un cucchiaino o con le dita evitando il contorno occhi e lasciarla agire per circa 10 minuti. Dopodichè massaggiarla come un normale scrub e risciacquare bene con acqua tiepida. 
Al tatto la pelle la sentirete subito liscia e morbidissima, e tutto ciò che dovrete fare è applicare una crema rinfrescante e rigenerante (aloe, argan o alla calendula).

Gli utilizzi di questo scrub sono molteplici: visto che siamo in tema, è un ottimo preparatore della pelle all'abbronzatura, in quanto la rende omogenea e senza macchie; come esfoliante della pelle e per affinare i pori; per la pelle secca in quanto andiamo a nutrirla con il miele; per dare luminosità al viso; eliminare le cellule morte e molto altro. Io la consiglio almeno una volta ogni quindici giorni in modo da evere sempre un viso radioso e luminoso ^___^

Spero la proverete, io mi trovo benissimo fatemi sapere sotto ai commenti. Kisssssss <3
Anto

lunedì 23 giugno 2014

Sandali gioiello diy-fai da te

Ciao care, come va? State andando al mare? Io non ancora purtroppo, il pupo va ancora ll'asilo :(
Ne approfitto intanto per aggiornare il blog e testare prodotti perchè penso che durante le vacanze non sarò molto presente.
Però questo è un articolo diverso che avevo in mente da tanto ed eccolo finalmente online: dei sandali gioiello fai da te, per essere sempre fashion e glamour anche con le scarpe basse! Perchè diciamocela tutta, con questo caldo, soprattutto al mattino chi ha voglia di indossare tacchi altissimi? Io no di certo! E allorasela pensate come me, questo post fa per voi :D

Questi sono i sandali appena acquistati, che sono, anzi, erano belli anche così ma ci mancava qualcosa per renderli ancora più chiccosi :D (come vedete si è staccata anche la pattina di strass sul sandalo destro, quindi ho dovuto aggiustare anche quello):


Con una pinza a punta conica, un'altra a punta piatta (che non c'è nella foto) e delle perline color avorio e dorate come i sandali ho modificato i sandali! Se ne avete anche voi simili, potete sbizzarrirvi con qualsiasi materiale, perline tonde, strass colorati sia da incollare sia da applicare con un chiodino a T (chi crea bijoux come me sa di cosa sto parlando :D) e tanto altro! C'è solo l'imbarazzo della scelta e tanta fantasia!


Queste peline facevano parte di un vecchio bracciale che ho diviso a metà ed applicato con gli anellini dorati sul dorso del sandalo direttamente con la catenella senza staccare le perline, in modo da facilitarmi il lavoro. Per rendere omogenei i due colori ho messo la stassa quantità sia di perline chiare che di perline dorate, ed ecco il risultato (ho aggiustato la pattina con un pò di colla kendaprene):

  

Senza badare al piede cadaverico (è anche la luce diretta purtroppo), vi piacciono? Senza troppi fronzoli ho creato un sandalo gioiello adatto anche per la sera!
Dite la vostra sotto ai commenti, vi aspetto!

Anto




lunedì 14 aprile 2014

SOS piedi!

Ciao ragazze come va? Mi dispiace per l'assenza davvero lunga ma per svariati motivi ho abbandonato il blog :( Ho davvero tanti prodotti da recensire e tante nail art da mostrare ed un pò alla volta farò dei singoli post su ognuno^^
In questo post invece voglio consigliarvi qualche piccolo ed economico rimedio per far tornare al top i nostri piedi al top in vista dell'estate e dei nostri amati sandali!
Si sa, per tutto l'inverno li abbiamo costretti in calzature chiuse e magari anche qualche volta scomode, così da trovare i nostri piedi trascurati e con qualche difettuccio quali duroni, calli, screpolature e anche cattivi odori. Io personalmente, quasi ogni sera dopo o durante la doccia o bagno, li massaggio con la pietra pomice o spatola di legno che potete trovare in ogni profumeria attrezzata, mentre una volta a settimana faccio uno scrub fatto in casa con un cucchiaio di miele, uno di zucchero di canna ed un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Dopo aver amalgamato gli ingredienti in una terrina, spalmate il tutto sui piedi con un leggero massaggio soprattutto sulle zone più dure come talloni e sotto l'alluce e dove abbiamo duroni e calli, per poi lasciar riposare per una decina di minuti per far agire il miele che farà ammorbidire i nostri piedi^^ Cosicchè risciaquate per bene ed applicate una crema super idratante o rinfrescante (al momento sto usando sia Cera di Cupra che Glisolid e sono ottime entrambe).
Un altro ottimo rimendio è applicare delle fette di limone sempre sulle zone da trattare e lasciarle per una o due ore, a seconda della problematica: io faccio così, applico uno strato abbondante di crema, la spalmo leggermente senza farla assorbire troppo e sopra ci applico le fettine di limone larghe più o meno 3 mm e per far mantenere il tutto avvolgo il piede nella pellicola. Ovviamente va fatto in un momento in cui stiamo rilassate, come ad esempio di sera a letto, perchè non potremmo camminare di certo sule fette di limone! Oppure se non vogliamo usare il limone, basta applicare solo la crema bella abbondante, avvolgere il piede nella pellicola o in un calzino di cotone e lasciare che agisca tutta la notte.
Seguendo queste piccole accortenze avremo dei piedi morbidissimi e pronti da esibire!
Non dimentichiamo, per evitare l'eccessiva sudorazione e quindi spiacevoli odori, di mettere della polvere deodorante o del talco nelle nostre calzature. Consiglio vivamente il Timodore, è il migliore tra tutti!

Con questi piccoli consigli vi saluto e ci sentiamo al prossimo post, ciaoooo!
Anto